camera sky room del villaggio san francesco
Il vostro soggiorno in due
Condividi la vacanza con chi ami
Alloggi ideali per coppie

Le nostre camere con servizio di Bed e Breakfast sono perfette per i dolci risvegli. Ma anche svegliarsi e fare colazione guardando il mare dalle nostre Venice Sea View risulterà molto romantico.

TUTTI GLI ALLOGGI SELEZIONATI PER VOI
Nei dintorni di Caorle

Se durante la vacanza desiderate riservarvi del tempo esclusivo, solo per voi, potete organizzare una gita a Venezia o nella romantica Verona.

SCOPRI COSA VISITARE VICINO A CAORLE
Cene e pranzi al ristorante

Vacanza è anche relax. Regalatevi del tempo senza pensare alla cucina, i nostri ristoranti e bar soddisferanno ogni vostra esigenza.

SCOPRI I RISTORANTI
Piazzola del Villaggio San Francesco
Un Villaggio a misura di bimbi
Ecco cosa possiamo offrire ai nostri piccoli ospiti
Animazione

Il nostro team di animatori esperti farà divertire e intratterrà i tuoi bambini. Il servizio club è gratuito e attivo tutti i giorni.

SCOPRI I CLUB
Piscine

Tra scivoli e spruzzi d’acqua, le piscine e il parco acquatico sono sicuramente una delle attrazioni preferite dei nostri piccoli ospiti.

SCOPRI LE PISCINE
Area Fun

Al Villaggio San Francesco un’intera area è dedicata all’intrattenimento dei più piccoli

SCOPRI L’AREA FUN
Divertiti con gli amici
La location perfetta per le vacanze in compagnia
Bar e Ristoranti

Organizza aperitivi in spiaggia o cene e pranzi in compagnia con i tuoi amici. I nostri locali sono pronti ad ospitarvi.

AREA FOOD e BEVERAGE
Sport e tornei

Sfida i tuoi amici ad una partita di beach volley o organizza un’uscita in kayak. Scopri tutte le esperienze sportive che puoi fare al Villaggio San Francesco.

AREA SPORTIVA
Bike Rent

Noleggia biciclette e caschetti e goditi un giro seguendo uno dei tanti itinerari cicloturistici avvolti da splendidi scenari naturali nei dintorni del villaggio

SCOPRI DI PIU'
campo da basket del villaggio san francesco a caorle
Vivi lo sport al Villaggio San Francesco
Un’attività sportiva diversa per ogni giorno
Sport e fitness

Al San Francesco troverai diversi campi sportivi, tra cui due nuovissimi campi da Padel, potrai partecipare ai corsi organizzati dal team di animazione e allenarti in palestra

SCOPRI GLI SPORT
HIIT Arena

Una palestra super attrezzata, con tanta varietà di attrezzi, tutti nuovissimi. Puoi allenarti da solo, partecipare ai corsi di fitness o chiedere la consulenza dei nostri personal trainer

SCOPRI HIIT STADIUM
Sport acquatici

Kayak, windsurf e sci nautico ti aspettano in spiaggia. Puoi noleggiare o partecipare ai corsi organizzati.

SPORT ACQUATICI
cane da salvataggio nella bidog beach
Quest’anno porta il tuo cucciolo con te
Quest’anno porta il tuo cucciolo con te
Alloggi e piazzole pet friendly

Al Villaggio San Francesco alcuni alloggi sono riservati a chi viaggia con il proprio animale

SCOPRI GLI ALLOGGI PET FRIENDLY
Bi DogBeach

La BiDog Beach è la spiaggia dove puoi goderti il mare con il tuo amico a 4 zampe. Scopri tutti i servizi e ricordati che la prenotazione del posto è necessaria!

BI DOG BEACH
Servizi

All’interno del Villaggio ci sono negozi e servizi per garantirti ogni comfort. Dal supermarket al medico, scopri tutti i nostri servizi.

SCOPRI I SERVIZI

L’Abbazia di Sesto al Reghena e Pordenone

Scopri nuove destinazioni e luoghi magici

Hai voglia di scoprire nuove destinazioni e luoghi magici? Allora ti consigliamo di visitare l’Abbazia di Sesto al Reghena e Pordenone.

ABBAZIA BENEDETTINA SANTA MARIA IN SYLVIS

Abbazia di Sesto al Reghena

Per una visita approfondita all’Abbazia si può contattare l’ufficio informazioni (Tel.: +39 0434 699014); ma normalmente il luogo è aperto alle visite.

Sarebbe comunque preferibile dotarsi di una descrizione del luogo – spesso reperibile anche in loco ed in varie lingue – che spiega l’importanza storica di questo edificio la cui fondazione risale alla prima metà del secolo VIII, per poi essere devastato dagli Ungari nel 889.

L’abbazia fu quindi ricostruita e fortificata assumendo l’aspetto di castello medioevale. Oggi le sue stanze ospitano anche una vasta esposizione di lapidi e sculture, dall’epoca romana fino al Medioevo, ma una visita all’interno è vivamente consigliata.

 

Abbazia Benedettina Santa Maria in Sylvis
Abbazia Benedettina Santa Maria in Sylvis

I LUOGHI DI IPPOLITO NIEVO

Cittadina di Cordovado

Una volta usciti, e prima di lasciare Sesto al Reghena, è interessante sapere che a circa 6 chilometri di distanza si trova la cittadina di Cordovado.

Per gli amanti dello scrittore italiano Ippolito Nievo, il nome di questa località dovrebbe risultare famigliare. Qui infatti si sono svolte le vicende raccontate dallo scrittore nel libro “Le confessioni d’un Italiano”. Bello e caratteristico è il borgo di Cordovado, dal profumo medievale; qui si può visitare la celebre “Fontana di Venchieredo”, oppure, un po’ più lontano, il perimetro del “Castello di Fratta”: i luoghi del Nievo.

 

santuario cordovado
Santuario di Cordovado

COSA VEDERE NELLA CITTA’ FRIULIANA

Pordenone, città moderna

Proseguiamo per Pordenone ritornando a Sesto al Reghena ed imboccando sempre la stessa autostrada che in 15 chilometri, verso nord, ci conduce alla nostra nuova meta.

Pordenone è una città moderna, che negli anni del dopoguerra ha subito un enorme ampliamento urbano per l’insediarsi di importanti aziende, a livello internazionale, imperniate sulla meccanica e robotica. Per questo motivo, oltre alla cintura esterna, fatta di industrie e nuove abitazioni, esiste un centro storico, assai contenuto, ma assolutamente da visitare.

Palazzo comunale di pordenone
Palazzo comunale di Pordenone

UNA PASSEGGIATA

per le vie del centro

La via principale, Corso Vittorio Emanuele II, inizia con l’antico Palazzo del Comune, originale costruzione gotica, e continua con un susseguirsi di palazzi e portici; passeggiare o sedersi all’aperto in qualche bar, è un piacere unico.

Pordenone è distesa sulla pianura friulana, ma se alzate solo un poco gli occhi verso nord rimarrete affascinati dall’impressionante profilo del monte Cavallo, primo baluardo delle Prealpi Carniche e importante meta sciistica.

Ricordiamo che nei luoghi che abbiamo visitato con questo itinerario, siamo usciti dalla Regione Veneto e siamo entrati in Friuli. E non solo agli amanti della cucina, ma ad ogni turista, consigliamo di assaggiare qualche pietanza, a pranzo o a cena, di una delle cucine italiane più caratteristiche e saporite.

Veduta del comune di Claut Pordenone Friuli Venezia Giulia
Claut

Come raggiungere l’Abbazia Benedettina Santa Maria in Sylvis e Pordone da Caorle

Per visitare l’Abbazia Benedettina Santa Maria in Sylvis di Sesto al Reghena e poi spingerti fino a Pordenone, ti consigliamo l’uso dell’automobile.

Si esce da Caorle in direzione autostrada, o meglio Portogruaro, e qui è conveniente entrare in autostrada con direzione Pordenone: il transito in questo tratto è gratuito. Dopo soli 4 chilometri uscite verso Sesto al Reghena che si trova nelle vicinanze.

La città ti accoglie con il suo poderoso torrionel’unico rimasto dei sette che insistevano sulle mura di fortificazione; e prima di recarsi all’abbazia, una passeggiata per il centro risulterà piuttosto gradevole.

OFFERTE E PREZZI 2023 DEL VILLAGGIO SAN FRANCESCO A CAORLE

È sempre il momento giusto per prenotare una vacanza

Con le offerte del nostro centro vacanze, il tuo soggiorno a Caorle
sarà ancora più piacevole.