Prenota Online
Prima di configurare le date verifica le condizioni di prenotazione per il soggiorno minimo 2025.

POR FESR REGIONE DEL VENETO

Asse 3 “Competitività dei sistemi produttivi”

AZIONE 3.3.4 SUB C “SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE NELLE DESTINAZIONI TURISTICHE, ATTRAVERSO INTERVENTI DI QUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA E INNOVAZIONE DI PRODOTTO/SERVIZIO, STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE”


PROGETTO “SANIFICAZIONE DEL VILLAGGIO SAN FRANCESCO”

Al fine di contenere i contagi epidemiologici da Covid-19, Biasuzzi SPA ha attivato un piano di interventi di sanificazione nell’ambito del Progetto denominato “Sanificazione del Villaggio San Francesco”.

Gli interventi sono già stati realizzati a decorrere dal mese di maggio 2020 nelle sede di Caorle (Ve) – Villaggio Turistico San Francesco di Duna Verde Via Stella Rosata.

Trattasi di sanificazione riguardante: pulizia di tutte le superfici, porte, maniglie, interruttori, pavimenti, servizi igienici, suppellettili, tutti i mobili presenti e i materiali in tessuto, con prodotti sanificanti quali ipocloruro di sodio(0,1%), etanolo (62-71%) perossido di idrogeno (0,5%) per un tempo adeguato, ad ogni cambio di subentro.

Il trattamento, con cadenza periodica, prevede la erogazione di ozono 03 in tutte le unità abitative con frequenza settimanale e a ogni qual volta si rendesse necessario, con un emettitore Hdf 407 per 7g/h nel rispetto dei tempi riportati nelle tabelle STD. Si utilizzano detergenti e disinfettanti diversificati a seconda del tipo di superficie di trattare (pietra, legno, tessuti). I tessuti inoltre prevedono lavaggio con acqua calda (70-90°) o a bassa temperatura con utilizzo di perossido di idrogeno con vaporizzazione.

Tale intervento è coerente con le finalità del bando in quanto le procedure adottate sono finalizzate all’adeguamento delle strutture al rispetto elle prescrizioni igienico-sanitarie previste dalle normative nazionali, regionali e delle linee guida per l’apertura delle attività turistiche in conseguenza all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Importo del sostegno ricevuto € 14.000,00

DGR n. 1391 del 16/09/2020