Prezzi e disponibilità

Le nostre camere con servizio di Bed e Breakfast sono perfette per i dolci risvegli. Ma anche svegliarsi e fare colazione guardando il mare dalle nostre Venice Sea View risulterà molto romantico.
TUTTI GLI ALLOGGI SELEZIONATI PER VOISe durante la vacanza desiderate riservarvi del tempo esclusivo, solo per voi, potete organizzare una gita a Venezia o nella romantica Verona.
SCOPRI COSA VISITARE VICINO A CAORLEVacanza è anche relax. Regalatevi del tempo senza pensare alla cucina, i nostri ristoranti e bar soddisferanno ogni vostra esigenza.
SCOPRI I RISTORANTI
Il nostro team di animatori esperti farà divertire e intratterrà i tuoi bambini. Il servizio club è gratuito e attivo tutti i giorni.
SCOPRI I CLUBTra scivoli e spruzzi d’acqua, le piscine e il parco acquatico sono sicuramente una delle attrazioni preferite dei nostri piccoli ospiti.
SCOPRI LE PISCINEAl Villaggio San Francesco un’intera area è dedicata all’intrattenimento dei più piccoli
SCOPRI L’AREA FUN
Organizza aperitivi in spiaggia o cene e pranzi in compagnia con i tuoi amici. I nostri locali sono pronti ad ospitarvi.
AREA FOOD e BEVERAGESfida i tuoi amici ad una partita di beach volley o organizza un’uscita in kayak. Scopri tutte le esperienze sportive che puoi fare al Villaggio San Francesco.
AREA SPORTIVANoleggia biciclette e caschetti e goditi un giro seguendo uno dei tanti itinerari cicloturistici avvolti da splendidi scenari naturali nei dintorni del villaggio
SCOPRI DI PIU'
Al San Francesco troverai diversi campi sportivi, tra cui due nuovissimi campi da Padel, potrai partecipare ai corsi organizzati dal team di animazione e allenarti in palestra
SCOPRI GLI SPORTUna palestra super attrezzata, con tanta varietà di attrezzi, tutti nuovissimi. Puoi allenarti da solo, partecipare ai corsi di fitness o chiedere la consulenza dei nostri personal trainer
SCOPRI HIIT STADIUMKayak, windsurf e sci nautico ti aspettano in spiaggia. Puoi noleggiare o partecipare ai corsi organizzati.
SPORT ACQUATICI
Al Villaggio San Francesco alcuni alloggi sono riservati a chi viaggia con il proprio animale
SCOPRI GLI ALLOGGI PET FRIENDLYLa BiDog Beach è la spiaggia dove puoi goderti il mare con il tuo amico a 4 zampe. Scopri tutti i servizi e ricordati che la prenotazione del posto è necessaria!
BI DOG BEACHAll’interno del Villaggio ci sono negozi e servizi per garantirti ogni comfort. Dal supermarket al medico, scopri tutti i nostri servizi.
SCOPRI I SERVIZIAlla scoperta di Palmanova e Udine
Visita i posti più belli e interessanti del Veneto e dintorni!
Hai voglia di scoprire nuove destinazioni? Una visita alle città di Palmanova e Udine è quasi obbligatoria! Tra negozi, cibo e tradizioni, riscopri queste meravigliose città.
CITTA’ A FORMA DI STELLA
Palmanova, città-fortezza
Rimarrai stupefatto dalla struttura architettonica di questa Città-Fortezza voluta dai Veneziani ed edificata nel 1593 per contrastare l’avanzata dell’esercito Ottomano. L’abitato si trova all’interno di una possente opera muraria che ha una pianta poligonale a forma di stella con 9 punte.
Il punto d’arrivo in città è localizzato nella piazza principale (Piazza Grande), un ampio spazio a forma perfettamente esagonale con al centro un basamento in pietra d’Istria sul quale si erge l’alta asta della bandiera. Sulla stessa Piazza si affaccia il duomo di Palmanova, edificato tra il 1615 ed il 1636, una struttura che rappresenta il miglior esempio di architettura veneziana in Friuli ed interessante da visitare all’interno.

IL CENTRO DI PALMANOVA
Nel cuore della città
Ti segnaliamo anche il Museo Storico, situato nel Palazzo Trevisan, che custodisce un’importante raccolta di armi del medioevo, oltre a disegni e piante che ti saranno utili per capire la filosofia della costruzione della Città-Fortezza. Ma una salutare passeggiata tra le vie interne o sui muri perimetrali, risulterà certamente gradevole.
Ricordiamo che la città nel 1960 è stata dichiarata Monumento Nazionale dallo Stato italiano e nel 2017 è entrata a far parte del patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. È possibile organizzare una visita guidata telefonando all’Ufficio Turistico di Palmanova +39 0432-924815.

LA STRADA VERSO UDINE
Udine
Terminata la visita alla città, si può uscire da Palmanova per la Porta Udine, imboccando la via che conduce nell’omonimo capoluogo del Friuli. Si percorre la Strada Regionale n. 56 ed in 20 chilometri ci si ritrova a Udine.
La via più breve e veloce sarebbe utilizzare la parallela autostrada, ma ammirare le bellezze della campagna friulana definita dai suoi abitanti “la bassa”, è molto più significativo per conoscere questa regione.
Si attraversano piccole frazioni che sembrano rimaste agli anni passati e si entra in città superando un largo cavalcavia che passa sopra la ferrovia e si continua poi su Viale Ungheria per cercare parcheggio in piazza 1° Maggio, il punto, a nostro avviso, più comodo e vicino al centro.
Se parcheggiate su questa piazza, sopra di voi noterete la mole del Castello cittadino.

UNA PASSEGGIATA
per le vie del centro
La via principale, Corso Vittorio Emanuele II, inizia con l’antico Palazzo del Comune, originale costruzione gotica, e continua con un susseguirsi di palazzi e portici; passeggiare o sedersi all’aperto in qualche bar, è un piacere unico.
Pordenone è distesa sulla pianura friulana, ma se alzate solo un poco gli occhi verso nord rimarrete affascinati dall’impressionante profilo del monte Cavallo, primo baluardo delle Prealpi Carniche e importante meta sciistica.
Ricordiamo che nei luoghi che abbiamo visitato con questo itinerario, siamo usciti dalla Regione Veneto e siamo entrati in Friuli. E non solo agli amanti della cucina, ma ad ogni turista, consigliamo di assaggiare qualche pietanza, a pranzo o a cena, di una delle cucine italiane più caratteristiche e saporite.

Come raggiungere Palmanova da Caorle
Per raggiungere Palmanova ti consigliamo di usare l’automobile prendendo l’autostrada verso Trieste ed entrando ai caselli di Portogruaro (a 47 Km da Palmanova) o Latisana (a 33 Km).
L’uscita di Palmanova si trova a poche centinaia di metri dalla prima porta d’ingresso in città (Porta Aquileia).
OFFERTE E PREZZI 2023 DEL VILLAGGIO SAN FRANCESCO A CAORLE
È sempre il momento giusto per prenotare una vacanza
Con le offerte del nostro centro vacanze, il tuo soggiorno a Caorle
sarà ancora più piacevole.