camera sky room del villaggio san francesco
Il vostro soggiorno in due
Condividi la vacanza con chi ami
Alloggi ideali per coppie

Le nostre camere con servizio di Bed e Breakfast sono perfette per i dolci risvegli. Ma anche svegliarsi e fare colazione guardando il mare dalle nostre Venice Sea View risulterà molto romantico.

TUTTI GLI ALLOGGI SELEZIONATI PER VOI
Nei dintorni di Caorle

Se durante la vacanza desiderate riservarvi del tempo esclusivo, solo per voi, potete organizzare una gita a Venezia o nella romantica Verona.

SCOPRI COSA VISITARE VICINO A CAORLE
Cene e pranzi al ristorante

Vacanza è anche relax. Regalatevi del tempo senza pensare alla cucina, i nostri ristoranti e bar soddisferanno ogni vostra esigenza.

SCOPRI I RISTORANTI
Piazzola del Villaggio San Francesco
Un Villaggio a misura di bimbi
Ecco cosa possiamo offrire ai nostri piccoli ospiti
Animazione

Il nostro team di animatori esperti farà divertire e intratterrà i tuoi bambini. Il servizio club è gratuito e attivo tutti i giorni.

SCOPRI I CLUB
Piscine

Tra scivoli e spruzzi d’acqua, le piscine e il parco acquatico sono sicuramente una delle attrazioni preferite dei nostri piccoli ospiti.

SCOPRI LE PISCINE
Area Fun

Al Villaggio San Francesco un’intera area è dedicata all’intrattenimento dei più piccoli

SCOPRI L’AREA FUN
Divertiti con gli amici
La location perfetta per le vacanze in compagnia
Bar e Ristoranti

Organizza aperitivi in spiaggia o cene e pranzi in compagnia con i tuoi amici. I nostri locali sono pronti ad ospitarvi.

AREA FOOD e BEVERAGE
Sport e tornei

Sfida i tuoi amici ad una partita di beach volley o organizza un’uscita in kayak. Scopri tutte le esperienze sportive che puoi fare al Villaggio San Francesco.

AREA SPORTIVA
Bike Rent

Noleggia biciclette e caschetti e goditi un giro seguendo uno dei tanti itinerari cicloturistici avvolti da splendidi scenari naturali nei dintorni del villaggio

SCOPRI DI PIU'
campo da basket del villaggio san francesco a caorle
Vivi lo sport al Villaggio San Francesco
Un’attività sportiva diversa per ogni giorno
Sport e fitness

Al San Francesco troverai diversi campi sportivi, tra cui due nuovissimi campi da Padel, potrai partecipare ai corsi organizzati dal team di animazione e allenarti in palestra

SCOPRI GLI SPORT
HIIT Arena

Una palestra super attrezzata, con tanta varietà di attrezzi, tutti nuovissimi. Puoi allenarti da solo, partecipare ai corsi di fitness o chiedere la consulenza dei nostri personal trainer

SCOPRI HIIT STADIUM
Sport acquatici

Kayak, windsurf e sci nautico ti aspettano in spiaggia. Puoi noleggiare o partecipare ai corsi organizzati.

SPORT ACQUATICI
cane da salvataggio nella bidog beach
Quest’anno porta il tuo cucciolo con te
Quest’anno porta il tuo cucciolo con te
Alloggi e piazzole pet friendly

Al Villaggio San Francesco alcuni alloggi sono riservati a chi viaggia con il proprio animale

SCOPRI GLI ALLOGGI PET FRIENDLY
Bi DogBeach

La BiDog Beach è la spiaggia dove puoi goderti il mare con il tuo amico a 4 zampe. Scopri tutti i servizi e ricordati che la prenotazione del posto è necessaria!

BI DOG BEACH
Servizi

All’interno del Villaggio ci sono negozi e servizi per garantirti ogni comfort. Dal supermarket al medico, scopri tutti i nostri servizi.

SCOPRI I SERVIZI

Cosa mangiare a Caorle?

Piatti tipici della cucina Caorlotta

Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria davvero unica, non potete non provare i piatti tipici di Caorle.

Un pò di storia

Oggi la parola Caorle è diventata sinonimo di buona cucina. E questo lo si può notare soprattutto dalla quantità di ristoranti aperti nel centro cittadino ma anche nelle vicine frazioni; ristoranti che, gremiti nella stagione balneare, lo sono anche nei fine settimana invernali, quando il vento freddo non invoglia i residenti dell’entroterra a spingersi fino al mare; eppure arrivano.

La cultura culinaria dei caorlotti parte da molto lontano, da quando i pescatori si recavano in laguna o in mare e, considerate le molte ore di permanenza fuori casa, le imbarcazioni erano dotate di un piccolo fuoco per riscaldarsi il pranzo. Che ovviamente era costituito solo ed esclusivamente di pesce, con un sensibile valore aggiunto: era appena pescato. Con l’avvento del turismo questi pescatori-cuochi hanno deciso di portare la loro esperienza all’interno delle cucine più organizzate e si sono aperti i primi ristoranti.

Piatti tipici di Caorle

I piatti tipici che si trovano a Caorle sono quelli della tradizionale cucina veneziana e quindi basati sul pesce. Vi citiamo solo alcune delle pietanze più gustose e più vendute nei nostri ristoranti.

Bigoi in salsa

I più conosciuti sono sicuramente i “Bigoi in salsa”, una pasta particolare condita con sardine e cipolla: un piatto tradizionale veneto che si prepara soprattutto a Natale o al Venerdì Santo pasquale, ma molti ristoranti lo propongono annualmente.

Sarde in saor

Vi consigliamo poi le “Sarde in saòr”, sardine ‘annegate’ nella cipolla: una prelibatezza; era il mangiare dei poveri di un tempo che per aumentarlo di qualche caloria ci aggiungevano della uva passa e dei pinoli; oggi di maggiori calorie non ne sentiamo più il bisogno.

Fritto misto

Altro piatto che va per la maggiore è il fritto misto che i ristoranti distribuiscono in quantità industriali. È composto da vari tipi di pesce (latterini, calamari, gamberetti ecc.) che vengono fritti nell’olio dove l’importanza fondamentale la assume il noto “punto di fumo”.

I moscardini

Il moscardino caorlotto che si pesca nelle acque antistanti Caorle viene ritenuto dai suoi appassionati degustatori una vera prelibatezza; la sua popolarità è tale che molti ristoratori dell’entroterra espongono i cartelli con la dicitura “Qui Moscardini di Caorle”.

Altri piatti tradizionali

In verità sono molti i piatti tipici della ristorazione caorlotta come le alici marinate o in bianco, la zuppa di pesce alla caorlotta, gli spaghetti alla busera o al nero di seppia, le sardine impanate, il broetto di pesce o di seppie e chiudiamo con le grigliate di pesce dell’Alto Adriatico ed il baccalà (stoccafisso) nelle sue tre versioni più conosciute: mantecato, in umido o alla vicentina.

Consigliamo di degustare tutti questi piatti con gli ottimi vini dell’entroterra veneta o dei vicini colli friulani, per gli astemi solo acqua, tralasciando bevande gassate o zuccherate che travisano il gusto del piatto.

 

Spaghetti al nero di seppia, piatto tipico di caorle
Spaghetti al nero di seppia
Broetto di pesce
Broetto di pesce
Baccalà mantecato
Baccalà Mantecato
Sarde impanate
Sarde impanate

La festa del pesce di Caorle

 Ogni anno si organizza la Festa del Pesce.

La Festa del Pesce voluta dal Comune di Caorle in collaborazione con la Pro Loco locale, si tiene nella spiaggia della ‘sacheta’ nei due ultimi fine settimana di settembre. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visitate il sito del comune.

Un ultimo appunto. Gli appassionati della gastronomia possono trovare a Caorle, nella libreria di via Dal Moro, un libro su “Le ricette della cucina caorlotta” che riporta tutti i piatti locali con le ricette e la loro preparazione.

OFFERTE E PREZZI 2023 DEL SAN FRANCESCO VILLAGE

È sempre il momento giusto per prenotare una vacanza

Con le offerte del nostro centro vacanze, il tuo soggiorno a Caorle
sarà ancora più piacevole.