camera sky room del villaggio san francesco
Il vostro soggiorno in due
Condividi la vacanza con chi ami
Alloggi ideali per coppie

Le nostre camere con servizio di Bed e Breakfast sono perfette per i dolci risvegli. Ma anche svegliarsi e fare colazione guardando il mare dalle nostre Venice Sea View risulterà molto romantico.

TUTTI GLI ALLOGGI SELEZIONATI PER VOI
Nei dintorni di Caorle

Se durante la vacanza desiderate riservarvi del tempo esclusivo, solo per voi, potete organizzare una gita a Venezia o nella romantica Verona.

SCOPRI COSA VISITARE VICINO A CAORLE
Cene e pranzi al ristorante

Vacanza è anche relax. Regalatevi del tempo senza pensare alla cucina, i nostri ristoranti e bar soddisferanno ogni vostra esigenza.

SCOPRI I RISTORANTI
Piazzola del Villaggio San Francesco
Un Villaggio a misura di bimbi
Ecco cosa possiamo offrire ai nostri piccoli ospiti
Animazione

Il nostro team di animatori esperti farà divertire e intratterrà i tuoi bambini. Il servizio club è gratuito e attivo tutti i giorni.

SCOPRI I CLUB
Piscine

Tra scivoli e spruzzi d’acqua, le piscine e il parco acquatico sono sicuramente una delle attrazioni preferite dei nostri piccoli ospiti.

SCOPRI LE PISCINE
Area Fun

Al Villaggio San Francesco un’intera area è dedicata all’intrattenimento dei più piccoli

SCOPRI L’AREA FUN
Divertiti con gli amici
La location perfetta per le vacanze in compagnia
Bar e Ristoranti

Organizza aperitivi in spiaggia o cene e pranzi in compagnia con i tuoi amici. I nostri locali sono pronti ad ospitarvi.

AREA FOOD e BEVERAGE
Sport e tornei

Sfida i tuoi amici ad una partita di beach volley o organizza un’uscita in kayak. Scopri tutte le esperienze sportive che puoi fare al Villaggio San Francesco.

AREA SPORTIVA
Bike Rent

Noleggia biciclette e caschetti e goditi un giro seguendo uno dei tanti itinerari cicloturistici avvolti da splendidi scenari naturali nei dintorni del villaggio

SCOPRI DI PIU'
campo da basket del villaggio san francesco a caorle
Vivi lo sport al Villaggio San Francesco
Un’attività sportiva diversa per ogni giorno
Sport e fitness

Al San Francesco troverai diversi campi sportivi, tra cui due nuovissimi campi da Padel, potrai partecipare ai corsi organizzati dal team di animazione e allenarti in palestra

SCOPRI GLI SPORT
HIIT Arena

Una palestra super attrezzata, con tanta varietà di attrezzi, tutti nuovissimi. Puoi allenarti da solo, partecipare ai corsi di fitness o chiedere la consulenza dei nostri personal trainer

SCOPRI HIIT STADIUM
Sport acquatici

Kayak, windsurf e sci nautico ti aspettano in spiaggia. Puoi noleggiare o partecipare ai corsi organizzati.

SPORT ACQUATICI
cane da salvataggio nella bidog beach
Quest’anno porta il tuo cucciolo con te
Quest’anno porta il tuo cucciolo con te
Alloggi e piazzole pet friendly

Al Villaggio San Francesco alcuni alloggi sono riservati a chi viaggia con il proprio animale

SCOPRI GLI ALLOGGI PET FRIENDLY
Bi DogBeach

La BiDog Beach è la spiaggia dove puoi goderti il mare con il tuo amico a 4 zampe. Scopri tutti i servizi e ricordati che la prenotazione del posto è necessaria!

BI DOG BEACH
Servizi

All’interno del Villaggio ci sono negozi e servizi per garantirti ogni comfort. Dal supermarket al medico, scopri tutti i nostri servizi.

SCOPRI I SERVIZI

Caorle e la sua laguna

Scopri il nostro villaggio a Caorle e visita i posti più belli e interessanti del Veneto e dintorni!

Il Centro Vacanze Villaggio San Francesco si trova proprio nel cuore di Caorle, in Veneto. Per la tua vacanza ricordati dunque di dedicare una mezza giornata per visitare Caorle e la sua laguna: Caorle è infatti senz’altro una delle più belle e caratteristiche cittadine del litorale veneziano, spesso paragonata a Venezia per la sua conformità geografica e architettonica.

Come raggiungere Caorle dal Villaggio San Francesco

Dal Villaggio San Francesco si può tranquillamente raggiungere la città di Caorle in bicicletta, utilizzando una pista ciclabile di poco meno di dieci chilometri, che dall’uscita del Villaggio corre ininterrotta fino al centro storico di Caorle.

Oppure si può arrivare in automobile, tenendo ben presente di posteggiare l’auto, soprattutto se ci si muove nel periodo estivo, in uno dei capienti parcheggi all’ingresso della città. Il tratto stradale è comunque servito da frequenti corse di autobus.

Per visitare Caorle partendo dal Villaggio San Francesco è bene utilizzare una delle tante guide cartacce esistenti, e reperibili anche presso il punto di informazioni all’interno del Villaggio. Se questo ne fosse momentaneamente sprovvisto, in centro città esiste un ufficio IAT (di informazioni turistiche) ben provvisto di guide multilingue.

VISITA LA CITTÀ DI CAORLE

La città di Caorle era formata da quattro isole principali e le aree pedonali dove oggi il turista può tranquillamente passeggiare, un tempo erano dei canali che le dividevano, e che dal XVII secolo sono stati interrati per i gravi problemi sanitari che creavano.

Cosa vedere a Caorle

Il centro storico

Il centro storico di Caorle, conosciuto anche come il salotto buono della città, rappresenta una passeggiata emozionante tra case secolari dipinte di vivacissimi colori.

Il Duomo

Entrate nel Duomo costruito nell’anno Mille, e fino ad un paio di secoli fa sede vescovile; all’interno, dietro l’altar maggiore, è custodito uno dei maggiori gioielli dell’arte bizantina: una “Pala d’Oro”, in realtà di argento sbalzato, formata da 6 tavole e risalente a qualche anno prima della fine del 1500. Secondo la leggenda la Pala è stata donata a Caorle dalla Regina Cornaro perché proprio davanti alle coste della città, venne salvata da un naufragio.

Il campanile

All’esterno, il maestoso campanile cilindrico, rappresenta una delle curiosità architettoniche di ogni tempo. La sua costruzione è di qualche decennio posteriore al duomo. È possibile entrarci – con visite guidate – nelle ore serali ed ammirare la città dall’alto.

La Diga Foranea

Altra passeggiata da fare durante la tua vacanza nel nostro Villaggio a Caorle è sulla diga foranea che per moltissimi secoli ha separato l’abitato dal mare: è definita dai residenti “la più bella passeggiata sull’Alto Adriatico”. Ed è anche un “Museo a cielo aperto”; infatti i massi che la costituiscono vengono regolarmente scolpiti da artisti di fama mondiale.

La laguna di Caorle

Passeggiata ai casoni di Caorle

Non mancare di recarti nella laguna di Caorle. Lo si può raggiungere in bicicletta pedalando fino al rione Falconera, dove sorgono i famosi “casoni di Caorle”, case in legno e canna palustre in cui, per millenni sono vissuti i pescatori di Caorle.

casone dell'isola dei pescatori a caorle
Isola dei pescatori e i casoni di Caorle

Un ultimo appunto. Caorle è città di pescatori ed il pesce preparato nei ristoranti cittadini è ciò che di meglio si può mangiare davanti all’Adriatico: non perdere l’occasione di assaggiare dei piatti unici, frutto di generazioni di cuochi che nei secoli scorsi cucinavano a bordo delle loro imbarcazioni da pesca ed oggi si sono trasferiti sulla terraferma. Un’esperienza che renderà unica la tua vacanza a Caorle!

OFFERTE E PREZZI 2023 DEL SAN FRANCESCO VILLAGE

È sempre il momento giusto per prenotare una vacanza

Con le offerte del nostro centro vacanze, il tuo soggiorno a Caorle
sarà ancora più piacevole.