Prezzi e disponibilità

Le nostre camere con servizio di Bed e Breakfast sono perfette per i dolci risvegli. Ma anche svegliarsi e fare colazione guardando il mare dalle nostre Venice Sea View risulterà molto romantico.
TUTTI GLI ALLOGGI SELEZIONATI PER VOISe durante la vacanza desiderate riservarvi del tempo esclusivo, solo per voi, potete organizzare una gita a Venezia o nella romantica Verona.
SCOPRI COSA VISITARE VICINO A CAORLEVacanza è anche relax. Regalatevi del tempo senza pensare alla cucina, i nostri ristoranti e bar soddisferanno ogni vostra esigenza.
SCOPRI I RISTORANTI
Il nostro team di animatori esperti farà divertire e intratterrà i tuoi bambini. Il servizio club è gratuito e attivo tutti i giorni.
SCOPRI I CLUBTra scivoli e spruzzi d’acqua, le piscine e il parco acquatico sono sicuramente una delle attrazioni preferite dei nostri piccoli ospiti.
SCOPRI LE PISCINEAl Villaggio San Francesco un’intera area è dedicata all’intrattenimento dei più piccoli
SCOPRI L’AREA FUN
Organizza aperitivi in spiaggia o cene e pranzi in compagnia con i tuoi amici. I nostri locali sono pronti ad ospitarvi.
AREA FOOD e BEVERAGESfida i tuoi amici ad una partita di beach volley o organizza un’uscita in kayak. Scopri tutte le esperienze sportive che puoi fare al Villaggio San Francesco.
AREA SPORTIVANoleggia biciclette e caschetti e goditi un giro seguendo uno dei tanti itinerari cicloturistici avvolti da splendidi scenari naturali nei dintorni del villaggio
SCOPRI DI PIU'
Al San Francesco troverai diversi campi sportivi, tra cui due nuovissimi campi da Padel, potrai partecipare ai corsi organizzati dal team di animazione e allenarti in palestra
SCOPRI GLI SPORTUna palestra super attrezzata, con tanta varietà di attrezzi, tutti nuovissimi. Puoi allenarti da solo, partecipare ai corsi di fitness o chiedere la consulenza dei nostri personal trainer
SCOPRI HIIT STADIUMKayak, windsurf e sci nautico ti aspettano in spiaggia. Puoi noleggiare o partecipare ai corsi organizzati.
SPORT ACQUATICI
Al Villaggio San Francesco alcuni alloggi sono riservati a chi viaggia con il proprio animale
SCOPRI GLI ALLOGGI PET FRIENDLYLa BiDog Beach è la spiaggia dove puoi goderti il mare con il tuo amico a 4 zampe. Scopri tutti i servizi e ricordati che la prenotazione del posto è necessaria!
BI DOG BEACHAll’interno del Villaggio ci sono negozi e servizi per garantirti ogni comfort. Dal supermarket al medico, scopri tutti i nostri servizi.
SCOPRI I SERVIZIAltino, antica città romana
Scopri il nostro villaggio a Caorle e visita i posti più belli e interessanti del Veneto e dintorni!
Rendi la tua vacanza nel nostro villaggio a Caorle ancora più bella: aggiungi al tuo itinerario una visita ad Altino e al suo museo archeologico nazionale, due luoghi da visitare in Veneto ricchi di storia e cultura.
CENTRO RURALE DI QUARTO D’ALTINO
Altino, la romana Altinum
Altino (la romana Altinum) oggi è inglobato nel comune di Quarto d’Altino, un piccolo centro rurale che conta poco più di 3.000 abitanti. Ma la sua storia è molto antica.
I primi insediamenti stabili risalgono all’età del bronzo (XV-XIII secolo a.C.) ma è solo intorno al V secolo a.C. che la città acquista una dimensione di rilievo. In quel periodo il mare le arrivava a ridosso e nelle vicinanze passavano due tra le più importanti strade romane, la via Annia, che percorreva il litorale veneto fino ad Aquileia e la Claudia Augusta che portava i commerci oltre le Alpi e nella Baviera. La città era quindi un centro commerciale di tutto rispetto.
Nell’anno 452, Altino fu distrutta dagli Unni guidati da Attila ed i suoi abitanti fuggirono verso la laguna dove si stabilirono gettando le prime basi per la nascita di Venezia. Da qualsiasi parte ci si trovi ad Altino, guardando verso la laguna, si può scorgere la sagoma, un po’ sbilenca, del campanile di Torcello, la prima isola abitata dai fuggiaschi.

ACCANTO AL SITO ARCHEOLOGICO DI ALTINO
Il nuovo Museo Archeologico Nazionale
I resti dell’antica Altinum, sul territorio, non sono molti ma è assolutamente importante visitare il nuovo Museo Archeologico Nazionale dove sono conservati diversi elementi decorativi rinvenuti nella necropoli come ad esempio la statua acefala di Icaro.
Vi sono poi anche diversi capitelli, numerose meridiane e un frammento di cornice; notevoli anche diversi reperti vitrei.
Il museo è aperto tutti i giorni e l’ingresso costa pochissimi Euro.

OFFERTE E PREZZI 2023 DEL SAN FRANCESCO VILLAGE
È sempre il momento giusto per prenotare una vacanza
Con le offerte del nostro centro vacanze, il tuo soggiorno a Caorle
sarà ancora più piacevole.