Prezzi e disponibilità

Le nostre camere con servizio di Bed e Breakfast sono perfette per i dolci risvegli. Ma anche svegliarsi e fare colazione guardando il mare dalle nostre Venice Sea View risulterà molto romantico.
TUTTI GLI ALLOGGI SELEZIONATI PER VOISe durante la vacanza desiderate riservarvi del tempo esclusivo, solo per voi, potete organizzare una gita a Venezia o nella romantica Verona.
SCOPRI COSA VISITARE VICINO A CAORLEVacanza è anche relax. Regalatevi del tempo senza pensare alla cucina, i nostri ristoranti e bar soddisferanno ogni vostra esigenza.
SCOPRI I RISTORANTI
Il nostro team di animatori esperti farà divertire e intratterrà i tuoi bambini. Il servizio club è gratuito e attivo tutti i giorni.
SCOPRI I CLUBTra scivoli e spruzzi d’acqua, le piscine e il parco acquatico sono sicuramente una delle attrazioni preferite dei nostri piccoli ospiti.
SCOPRI LE PISCINEAl Villaggio San Francesco un’intera area è dedicata all’intrattenimento dei più piccoli
SCOPRI L’AREA FUN
Organizza aperitivi in spiaggia o cene e pranzi in compagnia con i tuoi amici. I nostri locali sono pronti ad ospitarvi.
AREA FOOD e BEVERAGESfida i tuoi amici ad una partita di beach volley o organizza un’uscita in kayak. Scopri tutte le esperienze sportive che puoi fare al Villaggio San Francesco.
AREA SPORTIVANoleggia biciclette e caschetti e goditi un giro seguendo uno dei tanti itinerari cicloturistici avvolti da splendidi scenari naturali nei dintorni del villaggio
SCOPRI DI PIU'
Al San Francesco troverai diversi campi sportivi, tra cui due nuovissimi campi da Padel, potrai partecipare ai corsi organizzati dal team di animazione e allenarti in palestra
SCOPRI GLI SPORTUna palestra super attrezzata, con tanta varietà di attrezzi, tutti nuovissimi. Puoi allenarti da solo, partecipare ai corsi di fitness o chiedere la consulenza dei nostri personal trainer
SCOPRI HIIT STADIUMKayak, windsurf e sci nautico ti aspettano in spiaggia. Puoi noleggiare o partecipare ai corsi organizzati.
SPORT ACQUATICI
Al Villaggio San Francesco alcuni alloggi sono riservati a chi viaggia con il proprio animale
SCOPRI GLI ALLOGGI PET FRIENDLYLa BiDog Beach è la spiaggia dove puoi goderti il mare con il tuo amico a 4 zampe. Scopri tutti i servizi e ricordati che la prenotazione del posto è necessaria!
BI DOG BEACHAll’interno del Villaggio ci sono negozi e servizi per garantirti ogni comfort. Dal supermarket al medico, scopri tutti i nostri servizi.
SCOPRI I SERVIZICosa vedere a Trieste in un giorno
Trieste, uno dei porti più importanti d’Italia
Trieste è una città situata al confine tra Italia e Slovenia, con una posizione privilegiata sul mare Adriatico e una ricca storia culturale e artistica.
Ecco alcune delle cose principali da non perdere durante una visita a Trieste in un giorno.
GOLFO DI TRIESTE
Una veduta idilliaca sulla costiera
Trieste è uno dei porti più importanti d’Italia. Una città multietnica e incontro di varie culture mitteleuropee.
Per il viaggio in macchina da Caorle ti consigliamo l’entrata in autostrada a Portogruaro o Latisana e l’uscita allo svincolo di Sistiana per prendere la strada denominata “Costiera” perché appunto è tracciata sulla costa, ad una certa altezza dal mare, e dalla quale si domina tutto il golfo di Trieste: una vista di una bellezza unica.

UNA ROCCAFORTE CON UNA BELLISSIMA VISTA
Castello di Duino
Una sosta, appena entrati nella strada “Costiera”, bisognerebbe farla al Castello di Duino, una roccaforte di proprietà, da oltre 420 anni, della famiglia Della Torre, ramo Della Torre di Valsassina (von Thurn-Hofer und Valsassina).
Dalla cinta muraria si gode di una vista bellissima sul mare Adriatico.

PRIMA DI ENTRARE A TRIESTE
Il Castello di Miramare
Proseguendo per la “Costiera”, e prima di entrare in Trieste si incontra il Castello di Miramare edificato nel 1850 dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo.
Il castello è circondato da un ampio parco ed è situato su una scogliera affacciata sul mare.
La struttura è in ottimo stato e spesso diventa un set cinematografico per le storie ambientate in quel periodo. Una visita all’interno richiede un tempo limitato.
La strada prosegue verso il centro cittadino costeggiando il mare e moltissimi sono gli stabilimenti balneari che nel periodo estivo sono traboccanti di bagnanti. Si transita a fianco della stazione ferroviaria e dopo qualche centinaio di metri sarebbe utile trovare, a ridosso delle banchine del porto, un parcheggio dove sostare.




LUOGHI INTERESSANTI DA VISITARE
Nel centro di Trieste
Alla nostra destra si nota la stazione marittima ed il Molo Audace dove ormeggiò la prima nave che riuscì ad entrare nel porto di Trieste dopo la fine della Prima Guerra Mondiale e l’annessione all’Italia. Sul molo è ben visibile la rosa dei venti in bronzo ottenuta dalla fusione di una nave austriaca affondata dalla Marina Italiana.
Di fronte la Piazza Unità d’Italia, una delle più belle piazze italiane ed orgoglio delle comunità triestina, circondata da edifici importanti per la storia e l’amministrazione cittadina.
Trieste ha sempre esercitato un fascino speciale su artisti e scrittori, come James Joyce e Stendhal, per non parlare del suo letterato locale: Umberto Saba, che molto ha scritto sulla sua città.
Sono molte le cose da vedere a Trieste, e per questo motivo è bene munirsi di una guida illustrata, ma oltre alla piazza cittadina si può salire alla Cattedrale di San Giusto o soffermarsi in uno dei tanti caffè storici cittadini, come il Caffè degli Specchi in Piazza Unità, oppure il Caffè Tommaseo del 1830, il più antico di Trieste.
Questi sono solo alcuni esempi delle tante cose da vedere e fare a Trieste in un giorno, ma la città offre molte altre attrazioni interessanti come chiese, monumenti, ristoranti, caffè, attività culturali e naturalistiche e molto altro ancora.

Come raggiungere Trieste da Caorle
La città di Trieste dista dal Villaggio San Francesco circa 140 chilometri, una distanza notevole ma che vale la pena di sostenere.
Per raggiungerla ci sono vari mezzi, dagli autobus fino alla stazione ferroviaria di Portogruaro da dove transitano con una certa frequenza i treni diretti alla città capoluogo della Venezia Giulia; oppure la macchina. Il treno è comodissimo ma l’autovettura ci permette delle soste in aree con vedute idilliache.
OFFERTE E PREZZI 2023 DEL VILLAGGIO SAN FRANCESCO A CAORLE
È sempre il momento giusto per prenotare una vacanza
Con le offerte del nostro centro vacanze, il tuo soggiorno a Caorle
sarà ancora più piacevole.